La struttura

La storia

Il nostro Residence è stato ricavato all’interno di un antico rustico, le cui radici storiche trovano luogo già a partire dalla metà dell’800.
Anticamente infatti il rustico era la dimora di una famiglia di contadini e pastori, che si occupava principalmente dei vigneti e dei campi di grano che circondavano la struttura.

Al piano terra vi erano le stalle degli animali: vacche, pollame, conigli e un laborioso mulo, il “trattore” di quei tempi lontani. Ai piani superiori si trovavano gli alloggi della famiglia, che sfruttava in questo modo il calore prodotto dagli animali sottostanti per riscaldare la propria abitazione durante i mesi più freddi dell’inverno.

Durante la Guerra il rustico viene abbandonato per diversi anni e subisce dei gravi danni strutturali: il tetto crolla e numerose crepe si aprono sui muri della facciata esterna.
Nei primi anni del dopoguerra (1945-1950) la famiglia Pincini ne diventa proprietaria.

Fino a metà degli anni ’60 il Rustico è stato abitato, nella porzione centrale, da una famiglia di contadini. Al primo piano dell’appartamento 1 c’era il fienile, mentre al piano terra c’erano galline, tacchini e una grande conigliera. Gli attuali appartamenti 9 e 11 erano le stalle delle mucche e del mulo.

Solo a metà degli anni ’70 l’edificio viene sottoposto a una importante ristrutturazione che gli ha consegnato parte dell’aspetto attuale, trasformando le antiche stalle presenti ai piani terra in unità abitative indipendenti, conservando al rustico la sua peculiarità di dimora rurale.
Naturalmente col passare degli anni, e con l’evolversi del territorio circostante, anche la struttura ha subito diversi cambiamenti:
di pari passo con il progressivo sviluppo turistico e industriale della zona del lago di Garda, il carattere strettamente rurale dell’edificio si è evoluto in direzione del ricevimento ospiti. 

Durante gli anni ’70 il Rustico abbandona definitivamente la sua funzione di “casa dei contadini”, per diventare una casa vacanze per i primi turisti “pionieri” che, attirati dal clima unico e dalle meravigliose sponde del Lago di Garda, contribuirono a far diventare questa zona una delle aree geografiche Italiane più amate dagli stranieri.

L’ultima trasformazione importante che ha subito il Rustico è piuttosto recente. Nel 1994, morto il nonno Paolo, la mia famiglia ne è diventata proprietaria per eredità.

La ristrutturazione

Nel 2008 il primo intervento che abbiamo effettuato ha riguardato il giardino: siepi, olivi, alberi, e una bellissima piscina interrata ha sostituito la precedente piscina fuori terra. Negli anni successivi è stato ricavato il parcheggio sul retro, circondato da nuovi ulivi che ne delimitano i confini, ed è stato ricavato il magazzino interrato che funge da lavanderia e ricovero biciclette e attrezzi.

Nel 2016/2017 è stato realizzato l’ampliamento di tutta l’ala ovest, dove si è cercato di far sposare architetture antiche con altre più moderne. La classica struttura a forma di L e le arcate richiamano le cascine e i casali di un tempo. Pietra e legno continuano a farla da padrone, donando al contempo un’immagine più fresca e nuova alla struttura.

Nel 2019 è stata realizzata la seconda piscina con relativa zona prendisole in marmo.
Si tratta di una piscina riscaldata, idromassaggio, e con altri giochi d’acqua al suo interno studiata per coccolare i nostri clienti anche nei mesi non strettamente estivi. Il suo inconfondibile colore scuro le dona eleganza e si sposa perfettamente con l’immagine che il Residence ha ottenuto in questi anni di mutamenti e di restyling.

La nostra passione per questo lavoro, e l’affetto che abbiamo nei confronti di questa struttura, ci portano ad avere ancora in serbo tante idee e tantissimi progetti per migliorare il Residence e offrire sempre maggiori servizi al cliente, in modo da rendere il soggiorno sul Lago di Garda un’esperienza difficile da dimenticare.

È per noi motivo di orgoglio riscontrare la soddisfazione manifestata dai nostri clienti che hanno frequentato la struttura in questi anni.

La famiglia Pincini - Rossi